Il Consiglio Direttivo

Il nuovo assetto assunto dal Consiglio Direttivo dell’Associazione, prende vita quasi per caso durante una serata in amicizia tra le risate, in un’atmosfera rilassata.
La volontà di adoperarsi per il paese e per tutti i cittadini, quella sera, ha assunto la connotazione di una vera e propria missione alla ricerca di altre figure disposte a mettersi in gioco.

E così, nel giro di qualche settimana, i Consiglieri sono arrivati a 12, numero massimo previsto dallo Statuto vigente.
Fin da subito, i futuri membri del Consiglio, si sono riuniti per delineare le linee programmatiche sulle quali fondare il proprio mandato trovando pian piano l’equilibrio e l’armonia necessari per la gestione di un’Associazione così importante ed eterogenea.

Il primo Consiglio si è tenuto l’indomani dell’elezione da parte dell’Assemblea dei Soci avvenuta il 28 aprile 2022 a dimostrazione che tutti i volontari si sono adoperati fin dal principio nell’organizzazione di manifestazioni e nella gestione pratica e logistica dell’Associazione.

Il programma che il Consiglio perseguirà nel futuro prossimo è così riassumibile:

  1. Collaborazione costante con le Associazioni arsaghesi, con le Pro Loco della Provincia, con l’amministrazione Comunale per poter attuare manifestazioni in grado di valorizzare il territorio.
  2. Attenzione alle tradizioni, agli usi, ai costumi e al patrimonio folkloristico nell’ottica di una loro valorizzazione attraverso il ripristino di sagre ed eventi di natura attrattiva turistica nonché riadattamento attuale delle tradizionali manifestazioni locali.
  3. Presenza costante tra la popolazione e sul territorio per mantenere vivi i legami degli arsaghesi con l’Associazione.
  4. Volontà di includere gli studenti delle scuole arsaghesi nei progetti futuri sempre con la finalità di divulgare la cultura del territorio.
  5. Ricerca e mantenimento di un gemellaggio con uno o più paesi dell’Unione Europea.

PRESIDENTE:

Stefano Avossa
nato il 2/01/1987
Professione: commerciante ambulante
Rappresenta e cura i lavori del Consiglio in ogni aspetto e tiene i rapporti con le altre Associazioni arsaghesi e le Pro Loco della Provincia.

SEGRETARIO:

Pierluigi Poletti
nato il 5/06/1959
Professione: geometra
Intrattiene i rapporti con il Comune e i suoi Uffici, predispone la documentazione facendo da tramite per il Consiglio e intrattiene rapporti con i Comitati culturali del paese. Assiste il Consiglio nella pianificazione progettuale.

CONSIGLIERE:

Marco Algieri
nato il 30/07/1975
Professione: imprenditore
Si occupa della parte pratica di tutte le installazioni e
predisposizioni organizzate.

CONSIGLIERE:

Fabio Cipolla
nato il 26/08/1974
Professione: impiegato
Si occupa delle realizzazioni artistiche dell’Associazione.

CONSIGLIERE:

Francesco Sartorio
nato il 07/05/1964
Professione: pensionato, ex direttore di banca
Assiste nelle predisposizioni elettriche ed è un abile fonte di conoscenza degli apparati fonici.

CONSIGLIERE:

Davide Tedeschi
nato il 9/10/1973
Professione: elettricista
Si occupa di tutte le installazioni elettriche per lo svolgimento delle attività associative.

VICE PRESIDENTE:

Paolo Teruzzi
nato il 24/07/1977
Professione: rappresentante nel campo della moda
E’ il responsabile delle cucine e del personale volontario, sostituisce il Presidente in caso di assenza.

TESORIERE:

Sara Speroni
nata il 10/11/1980
Professione: imprenditrice
Cura la cassa dell’Associazione in stretto rapporto con il Presidente.
Predispone i bilanci in collaborazione con lo studio contabile.

CONSIGLIERE:

Giada Cocolo
nata il 31/07/1978
Professione: operaia tessile
Si occupa di gestire le documentazioni degli anni precedenti.

CONSIGLIERE:

Antonio Ferrari
nato il 12/08/1952
Professione: pensionato, ex muratore
Si occupa della parte pratica degli allestimenti in tutti i loro aspetti nonché della logistica.

CONSIGLIERE:

Sara Macchi
nata il 11/05/1980
Professione: operaia tessile
Si occupa di ricercare fornitori per gli scopi dell’Associazione.

CONSIGLIERE:

Massimiliano Bonaventura
Nato il 11/01/1973
Professione: operatore aeroportuale
Entrato circa un anno dopo l’elezione del nuovo Consiglio a causa delle dimissioni del Consigliere Nicholas Sartorio, rappresenta un punto di riferimento importante nella gestione delle cucine e nello stoccaggio delle merci e attrezzature dell’Associazione.